Alessandro Bertero – La carne coltivata torinese che verrà

3 Dicembre 2024
by
1 min read

Alessandro è (uso un termine tremendo) la definizione perfetta di “cervello di rientro”. Dopo essersi laureato a Torino, ha proseguito i suoi studi prima in Inghilterra e poi a Seattle, dove ha completato un dottorato di ricerca specializzandosi nello sviluppo in laboratorio di cellule cardiache per la cura di determinate patologie.

Comprendendo il potenziale commerciale delle sue ricerche, ha deciso di tornare a Torino con l’obiettivo di continuare i suoi studi medici e, allo stesso tempo, lavorare sull’idea di portare la carne coltivata (con lo stesso approccio delle cellule cardiache) sulle tavole degli italiani.

In Italia, il luddismo è uno sport nazionale. Basti pensare al recente bando (poi ritirato) che vietava la sperimentazione della carne coltivata in laboratorio per il consumo umano. Alessandro, però, è una persona tenace e crede fermamente nella ricerca e nei benefici che può portare alla popolazione mondiale.

Torino è un importante centro per il ritorno di questi “cervelli di rientro”. La città, già all’avanguardia, vedrà un ulteriore sviluppo grazie al nuovo campus di Grugliasco, che darà un grande impulso alla ricerca e alla sua attrattività.

Cosa manca? Fondi pubblici per la ricerca. Affidarsi esclusivamente ai privati può essere logorante e rischia, per motivi commerciali, di snaturare l’idea originale.
Noi di Torino Città Stato siamo fermamente liberali e crediamo nell’iniziativa privata. Tuttavia, condividiamo il punto di vista di Alessandro, che mette l’interesse della comunità scientifica davanti a quello della singola impresa.

Lascia un commento

Your email address will not be published.